
picchio muratore
Il picchio muratore è un piccolo e agile uccello forestale noto per la sua capacità di arrampicarsi sui tronchi degli alberi. Questa scheda informativa fornisce informazioni concise su dimensioni, peso, dieta e riproduzione, sottolineando l'importanza dei siti di nidificazione e dei vecchi boschi.
picchio muratore Prodotti
-
Esposizione di animali martora
No reviewsPrezzo di listino Da 12,90€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Profilo: picchio muratore
-
Classificazione scientifica
- Classe: Uccelli (Aves)
- Ordine: Passeriformi (Passeriformes)
- Famiglia: Sitta (Sittidae)
- Genere: Sitta
- Specie: S. europaea (Picchio muratore)
-
Caratteristiche fisiche
- Dimensioni: lunghezza del corpo 12–14 cm
- Peso: 16–22 g
- Caratteristiche speciali: parti superiori blu, petto arancione, striscia nera sull'occhio; becco forte e appuntito; unico: si arrampica a testa in giù sui tronchi degli alberi
-
Habitat e distribuzione
- Regioni comuni: Europa, Asia occidentale
- Habitat: Foreste decidue e miste, parchi, giardini; preferisce alberi vecchi con possibilità di nidificazione
-
Nutrizione
- Dieta: Onnivoro
- Cibo tipico: insetti, ragni, larve, noci, semi
-
Riproduzione e stile di vita
- Stagione riproduttiva: da aprile a giugno
- Costruzione del nido: Nidificazione in cavità, utilizza cavità negli alberi o cassette nido
- Numero di uova per covata: 5–9
- Stile di vita: territoriali, arrampicatori molto agili, spesso sui tronchi degli alberi in cerca di cibo
-
Durata della vita e stato di protezione
- Aspettativa di vita: 3–6 anni in natura
- Stato della minaccia: non in pericolo
- Misure di protezione: conservazione dei vecchi popolamenti arborei e dei siti di nidificazione